In offerta!

50 specie snobbate e 100 ricette. Introduzione di Carlo Petrini
Pesci Pop
€12,35
Gusto, stagionalità e rispetto della biodiversità. Queste le parole chiave per una gastronomia di mare che si faccia anche etica ambientale.
Come? Selezionando prodotti ittici la cui filiera sia opportunamente documentata, ma soprattutto riscoprendo il sapore di pesci di stagione, della giusta taglia, a chilometri zero e non frutto dell’allevamento intensivo o della pesca industriale. Per esempio no, al salmone, ai gamberi orientali, al merluzzo dell’atlantico; sì, al tonnetto alletterato, al sugarello, alla palamita.
Un approccio che discende da quell’idea di consumo consapevole che, in contrasto con le dominanti leggi di mercato, valorizza i cosiddetti pesci “negletti” di varietà maggiore e costo minore.
Questo volume descrive caratteristiche, abitudini e diffusione di 50 specie di pesci popolari (“Pop”) lungo le coste italiane e 100 ricette tratte dalla prolifica cultura gastronomica delle nostre regioni. Un invito ad allargare i propri orizzonti e a riscoprire sapori dimenticati.
Rassegna stampa
Bolina Maggio 2021
Altro che il solito pesce! Alaccia, boga, menola, pagello, tanuta. Sono solo alcune delle tante specie di pesci che popolano le acque costiere del nostro paese, eppure non è facile trovarle tra i banchi del mercato, ancor meno al ristorante. Gli allevamenti intensivi e la pesca industriale privano il consumatore moderno del piacere di variare il gusto e della possibilità di scegliere responsabilmente i prodotti ittici in base alla stagionalità, alla disponibilità locale e al metodo di pesca. Pesci Pop (Casti Editore, 126 pagine, 13 euro) di Carmelo Maiorca, è una guida alla riscoperta di 50 specie snobbate tra pesci e molluschi, ricche di gusto, di proprietà nutritive e in più, economiche. Le caratteristiche, le abitudini, i periodi in cui sceglierle per rispettare la biodiversità e 100 ricette della tradizione gastronomica regionale sapientemente recuperate e riviste dall’autore.
La Stampa 5 maggio 2021
Secolo XIX 5 maggio 2021
Rock’n’read 16 maggio 2021
La Gazzetta dello Sport 27 maggio 2021
La Gazzetta di Parma 18 giugno 2021
Il Gommone novembre 2021
Rock’n’read 2 gennaio 2022
Informazioni aggiuntive
Dimensioni |
Cm 14×21 |
---|---|
Pagine |
130 |
Interno |
Bianco e nero |
ISBN |
9788894574708 |
Autore |